Stress Ossidativo

Centro per la valutazione dello stress ossidativo

 

LO STRESS OSSIDATIVO

  • In tutti gli organismi viventi esiste un delicato equilibrio tra la presenza dei radicali liberi ossidanti e dei sistemi antiossidanti di difesa.
  • La rottura di questo equilibrio, indicata come Stress Ossidativo, provoca l’insorgenza di lesioni cellulari.
  • Se queste lesioni cellulari sono gravi e protratte nel tempo, portano ad una accelerazione del naturale processo di invecchiamento e all’insorgenza di numerose malattie.

Tutti dovrebbero sottoporsi alla “Valutazione Globale dello Stress Ossidativo”, anche in condizioni di buona salute e, a maggiore ragione, se si è esposti a fattori pro-ossidanti (come stili di vita non corretti, inquinamento ambientale, ecc.) o si è affetti da patologie croniche (come diabete, aterosclerosi, neoplasie, demenza, artrite reumatoide, ecc.) o si è costretti a subire determinate terapie.

Solo grazie alla Valutazione Globale dello Stress Ossidativo sarà possibile ottimizzare terapie specifiche e monitorare la reale efficacia di formulazioni antiossidanti, troppo spesso assunte senza che un test ne abbia documentato la reale necessità.

CHECK UP STRESS OSSIDATIVO

Che cos’è?


Il Check Up Stress ossidativo, è un test che comprende la misura dei  radicali liberi, della barriera antiossidante totale e dei suoi componenti e di marcatori di danno ossidativo.


A chi è rivolto?


Il Check Up è rivolto a tutti, in particolare ad adulti sani o con patologie che vogliono fare un controllo in chiave preventiva, sportivi per monitorare l’efficacia degli allenamenti, donne per migliorare i consigli dermocosmetici di antinvecchiamento della pelle.

Come si esegue?


Il Check Up Stress Ossidativo si esegue con un prelievo di sangue capillare (punturina sul polpastrello)

Quali dati ci fornisce il test?


1) Ci consente di dosare i radicali liberi D-ROMS.   La finalità primaria del test è quella di identificare e prevenire lo stress ossidativo e le sue conseguenze indesiderate;
2) Consente sostanzialmente di determinare la concentrazione ematica delle sostanze antiossidanti PAT TEST (Potenziale Biologico Antiossidante). Il PAT Test fornisce una misurazione globale di molti antiossidanti, che si oppongono all’attacco dei radicali liberi fungendo da barriera antiossidante;
3) OSI TEST: si tratta di un test che riassume in un unico valore le informazioni derivanti dall’analisi D-ROMS e dall’analisi PAT. Grazie a questi test è possibile porre una diagnosi di stress ossidativo estremamente precisa, ove le due componenti contrapposte, quella pro- ed antiossidante possono essere valutate distintamente. In altri termini, è possibile stabilire in tempo reale se lo stress ossidativo è dovuto ad un aumentata produzione e/o ad una ridotta capacità di eliminazione dei radicali liberi.

Come si manifesta e quali sono le patologie associate allo stress ossidativo

 

Lo stress ossidativo, essendo una condizione squisitamente biochimica, non dà luogo a manifestazioni cliniche proprie, né soggettive né oggettive. Pertanto, esso rimarrà sconosciuto, con inevitabile danno sulle cellule e successivamente sugli organi generando malattie

Prevenzione e medicina anti-aging

Indagini come quelle descritte sopra vengono prescritte solitamente ai grandi fumatori, dal momento che il fumo è uno dei più potenti ossidanti. Possono essere indicate anche per gli atleti professionisti, dato che, come abbiamo visto, l’eccesso di attività fisica porta a grande un consumo di ossigeno e, quindi, a stress ossidativo, che potrebbe essere utile bilanciare con l’assunzione di antiossidanti. E sono, in ogni caso, un utile presidio diagnostico per identificare precocemente tutte le persone che, vuoi per l’età, vuoi per gli stili di vita, possono essere a rischio di sviluppare stress ossidativo e infiammazione

Agire sullo stress ossidativo, comunque, è una prassi che viene svolta in ottica di prevenzione, quando ancora non c’è una malattia da curare. Per questo agire sullo stile di vita risulta fondamentale. Una volta instaurata una patologia infiammatoria, come quelle croniche dell’intestino, per esempio, oppure una malattia cronica di tipo cardiovascolare, o ancora il diabete, agire solamente sullo stress ossidativo serve a poco. Riequilibrare lo stress ossidativo è un argomento che si affronta principalmente nella medicina anti-aging,

che provvede sia alla diagnostica sia alla programmazione, ove necessario, di un successivo intervento mirato.

Potete prenotare il vostro Test

presso lo studio di Ozonoterapia

telefonando al 334-3029958